Ci sono piccoli angoli di paradiso in questo mondo, piccole scaglie preziose, un regalo per gli occhi, il cuore e lo spirito, angoli da vivere con il corpo l’anima e la mente, scopriamo insieme la Biennale di Jeddah 2025: un viaggio tra arte e spiritualità saudite
Indice dei contenuti
ToggleLa Biennale Islamica di Jeddah
La Biennale Islamica di Jeddah, alla seconda edizione, è un evento culturale di portata internazionale che celebra l’arte, la storia e la spiritualità islamica in una fusione unica tra passato e presente. Situata in una delle città più dinamiche dell’Arabia Saudita, Jeddah, la biennale offre un viaggio emozionante attraverso opere contemporanee, antiche reliquie e installazioni immersive che esplorano il significato della fede e della creatività

La Biennale 2025
La Biennale di Jeddah 2025, dal 25 Gennaio al 25 Maggio, si preannuncia come un evento stimolante nel panorama artistico globale, riflettendo la crescente importanza dell’Arabia Saudita nel settore culturale. Questa manifestazione offre ad artisti emergenti ed affermati di esporre le loro opere, favorendo uno scambio culturale significativo su tematiche contemporanee che trascendono l’arte. Con l’obiettivo di promuovere la creatività e l’innovazione, la Biennale presenterà installazioni, performance e mostre curatoriali che sfideranno le convenzioni artistiche e stimoleranno il dialogo tra artisti e pubblico. Sarà un’importante occasione per scoprire il talento locale e internazionale, posizionando Jeddah come un fulcro dell’arte e della cultura nel Medio Oriente.
Arte e Spiritualità: tour della biennale
Sono oltre 30 le importanti istituzioni internazionali che parteciperanno alla Biennale, con oltre 20 nuove opere di artisti provenienti dall’Arabia Saudita e dal mondo.
Un’ esposizione di oggetti storici provenienti dai luoghi santi di Makkah e Madinah sottolinea come i sentimenti di fede vengono sempre vissuti, espressi e celebrati attraverso l’arte in ogni tempo.
La visita della Biennale Islamica, accompagnati da un curatore è un’esperienza esclusiva che celebra la fede e la creatività, opere artistiche antiche e contemporanee in un dialogo emozionante tra passato e presente.

Jeddah: porte aperte all’arte
Oltre alla biennale la città di Jeddah offre numerose opportunità per esplorare il panorama artistico saudita.
TeamLab
E’ il luogo dove la tecnologia e l’arte si incontrano. Installazioni immersive giocano con la luce e il suono, trasformando lo spettatore in parte integrante dell’opera. Proiezioni ipnotiche, paesaggi sonori e digitalizzazioni dinamiche che rispondono ai movimenti degli spettatori, creano un’esperienza unica e personalizzata.
Al-Balad
Il centro storico della città. Passeggiando attraverso i suoi vicoli, accompagnati dal profumo inebriante dell’Oud, si scoprono i tesori locali meno conosciuti, tipici ristoranti per assaporare le delizie della cucina locale, negozi dove cedere alla tentazione della dolcezza dei datteri, rooftop privati dove attendere il tramonto all’ipnotico canto del Muezzin.
La Corniche
Con le sue sculture monumentali e i suoi giardini, è il luogo ideale per una passeggiata al calar del sole. Qui, l’arte si mescola con il paesaggio, creando un’armonia visiva che invita alla contemplazione.
Laboratori Artistici a Jeddah: le Tradizioni Locali con Artisti Sauditi
Esperienze esclusive permettono di incontrare i giovani artisti che mantengono vive le tradizioni dei loro predecessori, praticare ed apprendere i segreti della loro arte come la, tornitura del legno, il ricamo, la pittura con pigmenti naturali, la produzione di sapone e la famosa calligrafia, elemento fondamentali nelle opere artistiche arabe.

Da Jeddah ad AlUla
Visitare la biennale di Jeddah è un ottimo spunto per intraprendere un viaggio tra arte e spiritualità saudite, prima tra tutte AlUla, dove viaggiare indietro nel tempo, esplorando un museo vivente nel cuore di affascinante paesaggio desertico. Ricca di storia, la regione ospita il primo sito UNESCO del Regno e le tombe ben conservate di Hegra. Gli amanti della natura rimarranno incantati dai meravigliosi fenomeni geologici delle uniche formazioni rocciose della regione avvolti da un silenzio senza tempo.
Leggi anche: Che cosa vedere in un tour di 7 giorni in Arabia Saudita
La Città Vecchia di AlUla
Uno sguardo senza pari in una storia vivente, che spazia dal XII secolo ai primi anni ’80. Passeggia all’ombra delle palme da dattero e scopri il Cuore dell’Oasi, immerso tra tradizionali abitazioni in mattoni di fango. L’arte in Arabia Saudita si esprime anche in cucina, e così Joontos, situato all’interno dell’hotel Dar Tantora propone piatti ispirati alla cultura saudita realizzata con ingredienti provenienti dall’Oasi, curati dallo Chef Michelin Jaume Puigdengolas l’arte culinaria che si fonde con il patrimonio locale.
Arte contemporanea ad AlUla
La galleria ATHR ad AlUla promuove l’arte contemporanea della regione, mostrando artisti emergenti e affermati come parte del Festival delle Arti AlUla 2025.
Wadi AlFann uno spazio espositivo a cielo aperto che ospiterà fino a Febbraio 2025 una mostra dedicata al lavoro dell’artista pionieristico James Turrell maestro nell’utilizzo della luce e dello spazio.

La Meraviglia di Maraya
Maraya ridefinisce il concetto di arte contemporanea in perfetto equilibrio con il territorio circostante, un’opera affascinante e misteriosa, proprio come un miraggio nel deserto. L’edificio, interamente rivestito di specchi, riflette le magnifiche pareti di roccia circostanti, il cielo e le nuvole bianche che si rincorrono nel cielo azzurro. Un luogo multifunzionale per concerti ed eventi che celebrano la cultura locale ed internazionale. Maraya è il più grande edificio a specchio del mondo ed è un’opera d’arte essa stessa, simbolo della fusione tra arte e natura.
Hegra: Un Museo a Cielo Aperto
Nessun viaggio ad AlUla sarebbe completo senza visitare Hegra, il primo sito UNESCO dell’Arabia Saudita. Esplorando le tombe scolpite nella roccia a bordo di una Land Rover vintage, si sente la maestosità di questa civiltà antica. Hegra è uno dei musei all’aperto più coinvolgenti del mondo, dove si pensa ci sia ancora molto da scoprire. Immergiti nel lusso di un’oasi reale, goditi un pranzo intimo e squisito presso la residenza di una principessa saudita, assapora piatti locali autentici, un’esperienza esclusiva che darà un assaggio unico del patrimonio saudita in uno scenario privato e mozzafiato
Leggi anche: Arabia Saudita la nuova frontiera dei viaggi di lusso

Natura ed arte ad AlUla
Il quadro più meraviglioso al mondo è quello della natura che ci avvolge.
Valle di Ashar
Dai alla tua visita ad Alula un tocco magico con un’esperienza privata di osservazione delle stelle. Una guida locale esperta ti condurrà in un affascinante viaggio attraverso i cieli stellati di AlUla. Sullo sfondo di una limpida notte nel deserto, la guida condividerà le storie che hanno accompagnato i viaggiatori che per secoli hanno attraversato il deserto alla scoperta di nuove frontiere, guidati soltanto dalle stelle.
Elephant Rock
Dove il paesaggio desertico si tinge di colori dorati al tramonto. Rilassati con una calda tazza di caffè, permettendo di immergerti completamente nell’atmosfera tranquilla e nei paesaggi pittoreschi, perfetti per una riflessione tranquilla immersi nella bellezza della natura.
Harrat
Situato sulla cima di una montagna vulcanica, questo punto panoramico offre panorami spettacolari sull’Oasi, sulla storica Città Vecchia di AlUla. Al calare della sera si può assistere al miracolo del sole che lentamente si accascia all’orizzonte in una tavolozza di colori caldi che illuminano la vasta valle sottostante.

Approfitta per trascorrere un wellness retreat tra la magia dell’arte e della natura, AlUla ospita alcune tra le più affascinanti strutture ricettive dell’Arabia Saudita, veri e propri angoli di pace e serenità incastonati tra le rocce e avvolti dai colori caldi della sabbia del deserto. Scopri Habitas AlUla. Le linee pulite delle 96 ville che uniscono moderno e tradizionale di Habitas si stagliano in un sereno contrasto con la drammatica topografia in arenaria che circonda questo resort orientato al benessere.
Vuoi approfondire la tua visita in Arabia saudita?
Leggi anche: Che cosa serve sapere per un viaggio in Arabia Saudita
Lasciati conquistare dal panorama artistico dell’Arabia Saudita contattami per realizzare il tuo prossimo viaggio
