Ci sono piccoli angoli di paradiso in questo mondo, piccole scaglie preziose, un regalo per gli occhi, il cuore e lo spirito, angoli da vivere con il corpo l’anima e la mente, scopriamo insieme Chobe Water Villas un magico Luxury Wellness Retreat in Namibia.

Le Chobe Water Villas fanno parte della società alberghiera O&L Leisure che è a sua volta parte del Gruppo Ohlthaver & List, la più grande azienda privata della Namibia con una storia che risale al 1919.
Ho incontrato Maryke van Lill, marketing manager di O&L Leisure Hotels & Lodges, e mi sono lasciata trasportare dai suoi racconti.
Maryke ha saputo trasmettermi con orgoglio e professionalità l’esclusività del luogo, le particolarità dei servizi e l’atmosfera che si respira soggiornando alle Chobe Water Villas.
Siete pronti a volare in Namibia con noi?
Indice dei contenuti
Toggle- Chobe Water Villas: il wellness lodge sospeso sull’acqua
- Lusso, design e natura: l’anima di Chobe Water Villas
- Esperienze autentiche tra fiume e savana
- Benessere e rigenerazione, anche nel cuore della savana
- Chobe Water Villas: esperienze gourmet e sapori locali in un luxury retreat tra Namibia e Botswana
- Un lusso responsabile: l’impegno ecosostenibile delle Chobe Water Villas
- L’eccellenza del servizio firmato O&L Leisure
- Dove il cielo incontra la terra: l’essenza di Chobe
- Vuoi lasciarti avvolgere dalla magia di Chobe?
Chobe Water Villas: il wellness lodge sospeso sull’acqua
Luci calde, lento sciabordio d’acqua, le sagome di elefanti, giraffe, rinoceronti che si distinguono tra l’erba alta a poche decine di metri dalla terrazza della propria stanza. Sul tavolo un bicchiere di vino o una tisana rinfrescante, sulla sdraio un libro, un paio di occhiali da sole e un binocolo per poter osservare meglio la meraviglia della natura.

Questo non è solo il sogno a occhi aperti di chi vuole essere trasportato in Africa con la fantasia, ma la realtà delle Chobe Water Villas, una struttura di lusso immersa in un parco naturale alla confluenza dei fiumi Chobe e Zambesi, in Namibia.
Maryke ci puoi raccontare che cosa rende uniche le Chobe Water Villas?
“Immagina di sedere nel patio privato della tua villa sospesa sull’acqua: una vera e propria palafitta, unica nel suo genere in tutta la regione. Chobe Water Villas, boutique lodge esclusivo situato tra la Namibia e il Botswana, è l’unica struttura della zona a offrire questa esperienza straordinaria.
Ogni terrazza privata si affaccia direttamente sul Parco Nazionale del Chobe, regalando agli ospiti uno scenario naturale prezioso, dove l’osservazione della fauna selvatica diventa un rituale quotidiano.
Qui la presenza degli elefanti è sorprendente: spesso si possono vedere intere famiglie attraversare il fiume, con i più piccoli che si tuffano con grazia e curiosità.
Ricordo ancora il momento in cui ho visto un cucciolo immergersi: era talmente piccolo che la sua proboscide emergeva appena, sfiorando i riflessi dorati dell’acqua. Un’immagine vivida, carica di emozione, che porto sempre con me.
Certo ci sono anche i coccodrilli, che si muovono silenziosi tra le acque del fiume.
Tuttavia, la sicurezza è un valore imprescindibile per il lodge: gli alti standard operativi e la professionalità del personale garantiscono un soggiorno sereno, rispettoso sia delle esigenze degli ospiti sia dell’habitat naturale che li circonda.”

Lusso, design e natura: l’anima di Chobe Water Villas
Chobe Water Villas dispone di 16 ville molto spaziose, ognuna di circa 95 metri quadrati.
Ogni unità è stata progettata come un perfetto esempio di boutique lodge di lusso, utilizzando legni e materiali locali, con una particolare attenzione al dettaglio e al design.
Piccoli disegni a zig zag decorano i soffitti, esaltando l’effetto increspato dell’acqua sottostante e amplificando la sensazione di esperienza immersiva nel paesaggio fluviale del Chobe River.
L’arredo riflette un equilibrio raffinato tra estetica e funzionalità: zanzariere sartoriali e porte a vetri a tutta altezza si aprono su una visuale a 180° sul fiume e sulla natura circostante, offrendo una connessione diretta con l’ambiente, tipica di un wellness retreat in Namibia.
Tra i servizi esclusivi di questo luxury safari lodge, spiccano la palestra panoramica, una splendida piscina a sfioro affacciata sulle acque del fiume, una spa per trattamenti rigeneranti e una terrazza scenografica dedicata al tramonto: il suggestivo Sundowner Deck. Da qui si può ammirare il sole che scompare dietro la savana, mentre le ville, esposte a est, regalano ogni mattina la magia dell’alba africana.

Esperienze autentiche tra fiume e savana
Il lodge si trova immerso in un parco naturale, una posizione privilegiata che rende ogni soggiorno un’autentica esperienza immersiva nella natura africana. L’atmosfera è quella di un luxury retreat dove ogni attività è pensata per connettere corpo e spirito con l’ambiente circostante.
Io ricordo con delizia e nostalgia le mie esperienze di Safari. Vedo questo lodge costruito sull’acqua, nel cuore di una natura ancora selvaggia, e la promessa di avventura è davvero forte:
Maryke, puoi raccontarci quali sono le esperienze che rendono davvero unico il soggiorno al Chobe Water Villas?
“Ci troviamo in un luogo davvero magico e voglio provare a descrivere a te e ai tuoi lettori la bellezza ineguagliabile della natura intorno al nostro resort. Anche se non è semplice!
Ovviamente organizziamo safari via terra e in barca nel Parco Nazionale del Chobe, con un’attenzione sartoriale a ogni dettaglio, dal momento della partenza a quello dell’arrivo. Dall’alba al tramonto. Gli ospiti ricevono una piccola borsa con tutto l’occorrente per la giornata nel parco, inclusi snack con specialità namibiane a base di carne essiccata.
L’aperitivo al tramonto nella savana resta nel cuore di chiunque lo viva.

Grazie alla competenza dei nostri ranger, le escursioni sono vere e proprie esplorazioni guidate con la garanzia di osservare da vicino specie iconiche come il ghepardo, il leone, gli elefanti.
Le nostre guide, certificate e profondamente radicate nel territorio, conoscono abitudini e movimenti della fauna: sanno dove riposano le giraffe, dove si bagnano i rinoceronti e quali sono le sponde preferite dagli ippopotami.
Ogni safari sembra uscito da un documentario… solo che è tutto reale.
Per le esperienze fluviali, disponiamo di una barca progettata su misura per questo lodge: completa di ogni comfort, con bar e lettini prendisole sul ponte superiore.
Immaginate di scivolare lentamente sulla confluenza tra lo Zambesi ed il Chobe, avvolti dal silenzio interrotto solo dall’acqua che accarezza la chiglia e dal ronzio degli insetti.
E poi quella luce africana, inconfondibile, mentre si sorseggia un drink circondati da natura incontaminata. Un vero momento di benessere da custodire nel tempo.

Abbiamo anche postazioni per il birdwatching di lusso, pensate per offrire silenzio e comfort a chi desidera osservare le numerose specie ornitologiche della Namibia.
E per chi è curioso della cultura locale, organizziamo tour nei villaggi vicini, dove è possibile entrare in contatto con le comunità indigene, assistere a danze tribali e ascoltare storie antiche, in un clima di scambio rispettoso e autentico. È bellissimo vedere il coinvolgimento dei nostri ospiti durante questi incontri!
Tutte queste attività sono incluse nell’offerta, ma possiamo anche organizzare esperienze personalizzate come la pesca sul fiume o un sorvolo in elicottero delle Cascate Vittoria, per chi desidera un punto di vista davvero unico.
Fiore all’occhiello del nostro servizio è un aereo da otto posti riservato ai clienti che scelgono di vivere un itinerario firmato O&L Leisure, spostandosi da un lodge all’altro con il massimo del comfort.”

Benessere e rigenerazione, anche nel cuore della savana
Dopo una giornata trascorsa tra safari, crociere fluviali e momenti di pura meraviglia immersi nella natura africana, il Chobe Water Villas continua a offrire esperienze di altissimo livello anche sul piano del benessere psicofisico.
Nonostante la posizione remota, la proposta wellness del lodge è pensata per garantire rigenerazione, relax e cura del sé in un ambiente raffinato e perfettamente integrato con la natura.
L’area benessere, completamente rinnovata, accoglie gli ospiti con spazi eleganti e discreti, progettati per offrire trattamenti personalizzati. I massaggi – singoli o di coppia – si svolgono in sale con vista panoramica sulla savana o all’aperto, e vengono eseguiti da terapisti esperti utilizzando i rinomati prodotti Babor, sinonimo di qualità ed efficacia nel mondo della cosmesi di lusso.
A disposizione degli ospiti c’è anche una palestra attrezzata con macchinari Technogym di ultima generazione, ideale per mantenere l’allenamento quotidiano, anche in vacanza. Inoltre, è possibile prenotare sessioni private di yoga sulla terrazza, in un contesto che invita naturalmente alla riconnessione interiore.
Poiché l’intera struttura è costruita su palafitte sospese sull’acqua, non è possibile correre all’aperto, ma questo aspetto viene facilmente compensato dall’eleganza degli spazi interni e dalla possibilità di allenarsi con il proprio personal trainer – una richiesta frequente tra gli ospiti internazionali più esigenti, che il lodge è perfettamente attrezzato a soddisfare.

L’entusiasmo di Maryke è davvero contagioso: ascoltarla mentre racconta questo angolo di Africa è come essere già lì, immersi nella luce dorata della Namibia e circondati dalla natura selvaggia del Chobe. Immaginarsi in quel contesto, tra safari fluviali e tramonti sulla savana, è straordinariamente semplice.
Raggiungere fisicamente questo wellness retreat di lusso è altrettanto agevole. La soluzione più pratica è atterrare all’aeroporto di Kasane, in Botswana, situato a breve distanza dalla struttura.
Qui, come mi ha spiegato Maryke, il personale del lodge accoglie personalmente gli ospiti, accompagnandoli in un comodo trasferimento di circa 15 minuti fino al confine con la Namibia. Poi si prosegue fino al porticciolo dove una barca privata li attende per l’ultima, suggestiva tratta sulle acque del fiume Chobe.
In alternativa, è possibile volare sulla capitale namibiana, Windhoek, oppure sull’isola fluviale di Impalila, che dispone di una pista di atterraggio per voli charter privati: una soluzione perfetta per chi desidera un arrivo ancora più esclusivo.

Chobe Water Villas: esperienze gourmet e sapori locali in un luxury retreat tra Namibia e Botswana
Maryke, confesso che mi hai fatta sognare così intensamente da farmi quasi dimenticare un dettaglio per me fondamentale, soprattutto da italiana: la cucina.
In un contesto così selvaggio ed esclusivo come quello delle Chobe Water Villas, quale tipo di offerta gastronomica riservate ai vostri ospiti? Ci sono piatti tipici della Namibia o esperienze culinarie particolari che proponete nei vostri ristoranti?
“Per il nostro Gruppo, l’esperienza culinaria degli ospiti è una componente essenziale. Nelle proprietà firmate O&L Leisure, vantiamo ristoranti pluripremiati, segnalati tra i migliori della Namibia nelle principali guide specializzate. La qualità della cucina per noi è sempre parte integrante dell’esperienza.
Il nostro personale si premura di conoscere in anticipo ogni esigenza alimentare e si adatta con grande flessibilità. Se c’è un piatto specifico che i nostri ospiti desiderano, ci impegniamo a far sì che sia disponibile.
Abbiamo anche molti clienti, soprattutto provenienti dal Medio Oriente, che viaggiano con il proprio chef privato: forniamo loro tutto il supporto necessario, ad esempio per la preparazione di piatti halal.
Il nostro pacchetto all-inclusive di alto livello offre sempre un menu con selezioni per ogni portata: antipasti, piatti principali e dessert.
Molte delle verdure che serviamo provengono dal nostro orto biologico privato, una scelta che riflette il nostro impegno per una cucina etica e a filiera corta, in perfetto stile “farm to table”.

Il vero fiore all’occhiello, però, è la carne. La carne di manzo namibiana è considerata tra le migliori al mondo, e noi ne siamo profondamente orgogliosi.
Nei nostri menu è sempre presente: medaglioni, filetti di manzo, tagli pregiati cotti secondo la tradizione, ma sempre con attenzione ai gusti e alle preferenze individuali.
Accanto al manzo proponiamo una selezione di selvaggina tipica locale, come orice e springbok: un invito a scoprire sapori insoliti per chi arriva dall’Europa, dagli Stati Uniti o dall’Estremo Oriente.
Anche per quanto riguarda le bevande puntiamo alla qualità e alla territorialità. Offriamo una selezione di gin e liquori locali, mentre per i vini ci affidiamo a etichette pluripremiate provenienti dal Sudafrica, vicinissimo a noi.
E poi c’è un appuntamento che i nostri ospiti amano particolarmente: l’afternoon high tea, una merenda dolce o salata servita accanto alla piscina a sfioro, con vista sul fiume. Un momento rilassante, elegante e profondamente autentico.
La nostra è davvero un’offerta gastronomica premium, pensata nei minimi dettagli. E su richiesta organizziamo anche pasti privati, picnic esclusivi e momenti dedicati che rendono ogni soggiorno ancora più memorabile.”

Un lusso responsabile: l’impegno ecosostenibile delle Chobe Water Villas
Scelgo con cura ogni luogo da proporre nei miei Wellness Retreats e uno degli aspetti che considero fondamentali è l’attenzione alla sostenibilità. È importante che il lusso sia anche consapevole e rispettoso dell’ambiente in cui si inserisce.
Maryke puoi raccontarmi come le Chobe Water Villas, situate in un’area naturale straordinaria, affrontano questo tema essenziale?
“Certamente. Le Chobe Water Villas si trovano all’interno di una riserva naturale protetta dal governo namibiano e, in quanto struttura presente sul territorio, abbiamo un ruolo diretto nella sua tutela e conservazione attiva.
Il lodge è progettato con una filosofia eco-luxury, visibile sin dal primo sguardo: pannelli solari, sistemi avanzati per lo smaltimento responsabile dei rifiuti, materiali e tessuti naturali utilizzati in ogni spazio.
Un altro elemento che ci consente di ridurre l’impatto ambientale è l’orto interno: grazie a questa produzione locale, limitiamo al massimo l’importazione di ortaggi e verdure.
Anche nella gestione delle risorse, prendiamo decisioni che coniugano efficienza e responsabilità.
Ad esempio, in Namibia al momento non è possibile produrre e smaltire bottiglie di vetro, e per evitare trasporti inutili dal Sudafrica, preferiamo utilizzare bottiglie in plastica riciclabile, affidandoci a fornitori locali e gestendo l’intero ciclo di vita del prodotto.
Inoltre, tutti i nostri saponi, detergenti e cosmetici per l’igiene personale sono di produzione locale, sviluppati in collaborazione con realtà artigianali selezionate.
È un altro modo concreto con cui sosteniamo l’economia del territorio e promuoviamo una forma di ospitalità rigenerativa, che guarda al benessere degli ospiti e dell’ambiente in egual misura.”

L’eccellenza del servizio firmato O&L Leisure
Credo fermamente che il vero lusso non si misuri solo in comfort o location da sogno, ma si riconosca nel modo in cui le persone si prendono cura l’una dell’altra.
È lo stesso principio che guida anche il mio lavoro quotidiano: essere presente, ascoltare, prevedere ogni esigenza, accompagnare chi viaggia in un’esperienza costruita con attenzione autentica.
Per questo ho voluto chiedere a Maryke: in che modo il team O&L Leisure riesce a offrire un servizio così elevato e profondamente umano, in linea con le aspettative di chi cerca un’accoglienza realmente su misura?
“O&L Leisure ha scelto di costruire il proprio successo su tre valori fondamentali: autenticità, cura e passione. Ogni membro del team, dal primo contatto con l’ospite al momento del congedo, è guidato da una dedizione sincera e profonda.
Il personale impiegato nelle proprietà del gruppo proviene dalle comunità locali: conosce intimamente il territorio, ne custodisce le tradizioni e ne interpreta la cultura con rispetto ed entusiasmo. Una scelta etica e strategica che permette di offrire agli ospiti un’accoglienza autentica, fatta di piccoli gesti, attenzione sincera e profonda conoscenza del contesto.
La leadership di O&L non è mai distante: ogni mese io stessa ed i dirigenti visitiamo le strutture per incontrare il personale, ascoltarlo, confrontarsi sulle esigenze lavorative e personali, e rafforzare quel senso di appartenenza che rende la squadra solida e motivata.
È un modello di gestione che parte dall’empatia e costruisce un servizio di alto livello su basi umane e relazionali.
All’interno di questo approccio, nasce anche la figura del “Golden Ambassador”. Un nome che richiama la magia della golden hour, ma che nel concreto rappresenta molto di più: è una figura chiave, un referente esclusivo dedicato a ogni ospite.
Il suo ruolo è quello di anticipare i desideri, intercettare i bisogni prima ancora che vengano espressi, creare momenti su misura, con discrezione e sensibilità. Più che Ambassador, sono veri e propri “Golden Heroes” dell’ospitalità personalizzata: il tocco umano che trasforma un soggiorno in un’esperienza indimenticabile.”

Dove il cielo incontra la terra: l’essenza di Chobe
Proprio come accade nell’ultimo giorno di un viaggio che ha lasciato il segno, quando si è grati per ciò che si è vissuto ma già si avverte il lieve dispiacere del distacco, si guarda indietro, con il cuore colmo e lo sguardo già rivolto al futuro, pronti a raccontare e, forse, a ripartire. Io sono pronta a fare a Maryke la mia ultima domanda:
Maryke, se dovessi racchiudere in poche parole l’essenza delle Chobe Water Villas, cosa diresti a chi sogna un’esperienza di lusso autentica e profonda in Namibia? Perché sceglierle?
Nel mio lavoro so bene quanto ogni dettaglio conti, quanto siano le persone a fare davvero la differenza, e come ogni scelta – se fatta con cuore e consapevolezza – possa diventare un ricordo prezioso. La sua risposta è stata un’immagine potente e perfetta per concludere questo racconto:
“A Chobe è come essere in un mondo dove il cielo incontra la terra.”
“C’è una quiete profonda che avvolge ogni cosa. Un lusso discreto che si esprime nella luce dorata dell’alba che filtra tra le tende, nella brezza che sfiora l’erba alta, nel suono dell’acqua e negli echi della fauna circostante.
Anche per chi vive in Namibia, come me, sono sensazioni rare e autentiche. Chobe è uno di quei luoghi in cui è possibile disconnettersi completamente dal quotidiano e riconnettersi – nel silenzio e nella meraviglia – con la natura più pura.
E poi c’è la posizione, unica nel suo genere: un ritiro sensoriale dove il lusso è fatto di emozione, armonia e connessione profonda con ciò che ci circonda.
Durante la stagione delle piogge, le acque salgono e può capitare che gli ippopotami si avvicinino fino alle palafitte, sfiorando letteralmente le ville. Riuscite a immaginare un incontro con la natura e gli animali così ravvicinato, reale e potente? Un’esperienza che non si dimentica.”
Vuoi lasciarti avvolgere dalla magia di Chobe?
Concediti ancora un momento: guarda questo video e lasciati trasportare dalla bellezza senza tempo delle Chobe Water Villas.
Se anche tu senti il desiderio di disconnetterti dalla frenesia quotidiana e riconnetterti con la natura più autentica, Chobe Water Villas potrebbe essere il luogo che stavi cercando.
Un rifugio sospeso tra cielo e acqua, dove ogni dettaglio è pensato per rigenerare corpo, mente e spirito.
Contattami se desideri ricevere una proposta personalizzata o saperne di più su come integrare questo ritiro d’eccezione nel tuo prossimo viaggio in Namibia. Sarà un piacere accompagnarti passo dopo passo nella creazione di un’esperienza unica, costruita intorno a ciò che ami davvero.
