Sono moltissime le informazioni e curiosità che è importante conoscere per essere prepararti ad un viaggio, come organizzare la partenza? Che cosa può rendere il mio viaggio più confortevole? Tante domande a cui posso aiutarti a dare risposta, scopri qui che cosa serve per viaggiare in Indonesia.

L’Indonesia, un vasto arcipelago situato nel sud-est asiatico, vanta un ricco arazzo di cultura, storia e bellezza naturale. Con oltre 17.000 isole sparse come gioielli lungo l’equatore, l’Indonesia è un vero paradiso per i viaggiatori in cerca di esperienze diverse.
L’arcipelago indonesiano è un mosaico di contrasti, ogni isola ha il suo fascino unico, dalle lussureggianti foreste pluviali di Sumatra alle spiagge incontaminate di Lombok, dalla grande Java contrasto tra la vibrante Giacarta, i maestosi templi di Borobudur e Prambanan ed imponenti vulcani, alla splendida Bali con i suoi paesaggi mozzafiato, la vivace scena artistica e la calda ospitalità .
L’Indonesia si trova a cavallo dell’Equatore, l’arcipelago vive due stagioni principali: la stagione delle piogge (da ottobre ad aprile) e la stagione secca (da maggio a settembre). Il periodo migliore per visitare l’Indonesia, inclusa Bali, è durante la stagione secca, da maggio a settembre, quando le giornate sono perfette per l’esplorazione e le attività in spiaggia.

Tra le isole più visitate dell’Indonesia, Bali regna sovrana come un gioiello sulla corona, conosciuta come “l’Isola degli Dei”, Bali è un paradiso di terrazze di riso color smeraldo, spiagge incontaminate e vivaci barriere coralline. Puoi immergerti nella ricca cultura dell’isola attraverso spettacoli di danza tradizionale, elaborate cerimonie nel tempio e la squisita cucina balinese.
Leggi: Bali, viaggio nello spirito dell’isola degli Dei
L’arcipelago indonesiano è un tesoro in attesa di essere esplorato, ora vediamo insieme cosa serve per un viaggio in Indonesia:
Indice dei contenuti
ToggleCosa è richiesto per entrare in Indonesia?
PASSAPORTO
Per viaggiare in Indonesia è necessario il passaporto, assicurati che rispetti questi requisiti:
- – Validità residua di almeno 6 mesi dalla data d’ingresso nel paese
- – Il passaporto non deve essere danneggiato in maniera considerevole (strappi, tagli, graffi, scollature, segni, macchie), soprattutto la pagina che porta i dati e la fotografia che devono essere chiaramente leggibili.
- – Il passaporto deve essere integro, senza pagine mancanti o alterazioni di ogni sorta
- – Il passaporto deve avere almeno una pagina libera per apporre il visto all’arrivo.
Fonte informazioni validata al 06/10/2024 www.viaggiaresicuri.com

VISTO D’INGRESSO
Per viaggiare in Indonesia è necessario effettuare il visto, puoi usufruire del Visa on Arrival (VoA) per soggiorni in Indonesia fino a 30 giorni sia per turismo che per business.
Inoltre, per l’isola di Bali, ogni viaggiatore è tenuto a pagare una tassa d’ingresso tramite procedura on line prima dell’ingresso nel paese.
Quando fare il visto per l’Indonesia e come pagare la tassa di ingresso a Bali?
Scopri nel dettaglio come ottenere:
Tassa ingresso a Bali, guida pratica
VACCINAZIONI E SITUAZIONE SANITARIA
Che vaccini fare per andare in Indonesia?
Per viaggiare in Indonesia non sono obbligatori vaccini, si consiglia comunque di fare riferimento al proprio medico di fiducia per ottenere consigli personalizzati.
E’ consigliabile comunque portare alcuni farmaci essenziali, compresi rimedi da banco per i comuni disturbi di viaggio. I farmaci soggetti a prescrizione devono essere trasportati nella loro confezione originale con una copia della prescrizione. Importante portare repellenti per insetti, crema solare e forniture di pronto soccorso di base.

Come evitare Bali Belly?
Ci sono alcuni accorgimenti a cui prestare attenzione per garantire un viaggio sicuro:
- Bere acqua in bottiglia
- Utilizzare acqua in bottiglia anche per lavarsi i denti
- Evitare bevande con ghiaccio
- Sbucciare frutta e verdura
- Evitare di mangiare cibi crudi o poco cotti ed essere cauti con lo street food.
- Utilizzare un repellente per insetti contenente DEET
- Dormire sotto le zanzariere

CARTE E CONTANTI
Come conviene pagare in Indonesia?
In Indonesia sono accettate carte di credito di tutti i circuiti internazionali, sia fisiche che su mobile, i contanti comunque sono senz’altro il metodo di pagamento migliore per le piccole spese.
Quanti contanti portare in Indonesia?
La valuta locale è la Rupia indonesiana (IDR), prima di partire controllare il tasso di cambio attuale Xe: Currency Exchange Rates and International Money Transfers)

Dove conviene cambiare euro in rupie?
E’ possibile prelevare direttamente all’arrivo in aeroporto o in ogni punto di prelievo.
Assicurati con i tuoi istituti bancari che le carte di credito e bancomat siano abilitate per le transazioni internazionali (Nello specifico per l’Indonesia)
ALTRO
Che prese servono in Indonesia? In Indonesia si usano due tipi di prese, la classica europea a due poli (Tipo C) e la presa schuko (Tipo F) con una frequenza di voltaggio che varia dai 110 ai 220 V.
Mance – per grande rispetto non vengono solitamente chieste esplicitamente, sono sempre molto gradite.
Assicurazione sanitaria – è importante stipulare un’assicurazione sanitaria che copra le spese mediche in loco
Leggi: Assicurazione di viaggio, quando e come
Patente internazionale – in Indonesia è sconsigliato noleggiare la propria auto, le strade sono strette e poco agevoli, il traffico molto intenso, sono disponibili servizi di trasferimento privati molto efficienti. E ‘comunque possibile noleggiare moto e scooter. Per circolare con qualsiasi veicolo è necessaria la patente Internazionale (Modello Convenzione di Ginevra 1949 oppure Vienna 1968).

Cultura e tradizione – La cultura indonesiana rappresenta un prezioso mosaico di tradizioni, lingue ed etnie, arricchito da influenze provenienti dall’induismo, il buddismo, l’islam ed antiche usanze locali. Il patrimonio culturale di questo straordinario Paese si manifesta attraverso l’arte, la danza, la musica, la gastronomia e le celebrazioni, ognuna delle quali riflette l’identità unica delle sue varie regioni. Durante un soggiorno in Indonesia, è essenziale mostrare rispetto per questi elementi culturali, osservando consuetudini locali come un abbigliamento appropriato nei luoghi sacri, un’attenta comprensione delle norme sociali e una sincera valorizzazione delle pratiche tradizionali. Questo rispetto non solo rende omaggio alla ricca eredità del popolo indonesiano, ma arricchisce anche l’esperienza di viaggio, favorendo connessioni autentiche e una comprensione più profonda di questa affascinante nazione.
Cibo e sapori unici: La cucina tradizionale indonesiana è un’esperienza sensoriale unica, caratterizzata da un perfetto equilibrio di spezie, erbe aromatiche e ingredienti freschi, che variano a seconda della regione. Piatti iconici come il Nasi Goreng (riso fritto), il Rendang (manzo stufato lentamente con latte di cocco e spezie) e il Satay (spiedini alla griglia) offrono una raffinata combinazione di sapori dolci, speziati e sapidi. Esplora la cucina indonesiana per arricchire il tuo viaggio ed immergerti nel ricco patrimonio gastronomico del Paese.

COSA METTERE IN VALIGIA PER UN VIAGGIO IN INDONESIA?
A seconda della stagione in cui viaggerai ci sono diversi accorgimenti riguardo all’abbigliamento. La stagione secca (da maggio a settembre) è la meno calda, con una media di temperature minime di 23.9 e massime di 29.8 (fonte?), è consigliato un abbigliamento leggero e traspirante, tessuti naturali.
Nella stagione umida (da ottobre ad aprile), con temperature che si aggirano in media tra i 24.7 di minima e 31 di massima, è consigliato portare abbigliamento impermeabile.
In qualsiasi stagione, a seconda delle esperienze che decidi di includere nel tuo viaggio, considera abbigliamento sportivo: felpa e giacca leggera/100 grammi in caso di escursioni in altitudine sui vulcani, scarpe da trekking leggere.
Che vestiti portare?
Prima di ogni viaggio ti aiuto a preparare la partenza con la mia guida personalizzata dove trovi una check list completa per aiutarti a preparare la valigia per il tuo viaggio.
IN BREVE
QUANDO ANDARE – DA MAGGIO A SETTEMBRE
PASSAPORTO – SI
VISTO – SI
VACCINAZIONI – NO
Prima di ogni viaggio verifica le condizioni d’ingresso aggiornate sul sito ufficiale:
https://www.viaggiaresicuri.it
Registra il tuo viaggio sul sito di Dove Siamo nel Mondo:
https://www.dovesiamonelmondo.it/home.html
Un servizio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che consente agli Italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare, su base volontaria, i dati personali al fine di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso in circostanze di particolare gravità .
Contattami per realizzare insieme il tuo viaggio in Indonesia e scoprire come posso adattarlo ad ogni tuo desiderio.
